Istituto Comprensivo "Montecorvino Rovella – Macchia" di Montecorvino Rovella (SA)

A scuola nessuno è straniero

 

 

 

 

 

 

La presenza di alunni stranieri nel nostro Istituto Comprensivo è una costante, soprattutto negli ultimi anni, che vedono un aumento del numero degli alunni di provenienza europea ed extraeuropea.
Una maggiore incidenza nel novero di tali alunni è data dalla frequenza di bambini di madre o padre straniero e di padre o madre italiano.
A partire dall’anno scolastico 2013/14 sono stati formalizzati e inquadrati interventi didattico-educativi specifici per l’accoglienza degli alunni stranieri in forma di progetto curriculare che è stato svolto in tutte le classi della scuola primaria.
La presenza di alunni provenienti da nazioni diverse arricchisce il nostro istituto, offre opportunità di scambio culturale tra pari e promuove i valori della conoscenza del se’ e dell’altro.
Il progetto accoglienza alunni stranieri si modula e si organizza, di volta in volta, in base alle esigenze che emergono nell’economia del gruppo classe e, globalmente, dell’intero Istituto Comprensivo con le seguenti finalità:

  • Educare alla pace, alla solidarietà, alla condivisione, al rispetto, all’accoglienza e all’aiuto a partire dal proprio ambiente di vita.
  • Promuovere conoscenze di culture, paesi e situazioni geografiche, sociali, economiche diverse dalla propria.

Favorire lo scambio tra culture, evidenziando la differenza come risorsa.

 I nostri alunni provengono da ……

 

bandiere2
 pdf1  Vademecum per le famiglie degli alunni stranieri (In lingua italiana)  [clicca]
 pdf1  Vademecum per le famiglie degli alunni stranieri (In lingua francese)  [clicca]
 pdf1  Vademecum per le famiglie degli alunni stranieri (In lingua inglese)  [clicca]
 pdf1  Vademecum per le famiglie degli alunni stranieri (In lingua rumena)  [clicca]
     
     
     

Link istituzionali

torna all'inizio del contenuto