Istituto Comprensivo "Montecorvino Rovella – Macchia" di Montecorvino Rovella (SA)

Infanzia

Entrare nella scuola dell’infanzia rappresenta per i bambini una tappa importante della loro vita. La maggior parte di loro si allontana dalla famiglia per la prima volta, costituita da volti conosciuti e deve confrontarsi con altri luoghi, tempi, regole, adulti e bambini che hanno valori, abitudini di vita, spesso differenti da quelli del proprio ambito familiare. E’ un salto notevole rispetto alle proprie abitudini, per il bambino è la conferma della sua crescita, per il genitore significa riconoscere al figlio esigenze relazionali e comunicative più ampie.

L’obiettivo principale dei primi giorni di scuola è costituito dal bisogno di instaurare un clima sereno e rassicurante, è indispensabile creare un’atmosfera piacevole che dia a tutti la certezza di essere accolti e amati. Accogliere un bambino è accogliere anche le sue aspettative, i suoi progetti, le sue ipotesi, le sue illusioni, costruendo una didattica basata sulla vita reale, sul quotidiano e sulle reali richieste.

E’ compito dell’insegnante offrire ai bambini una vasta gamma di stimoli e di messaggi spingendoli verso gli apprendimenti e le relazioni con serenità, fiducia e curiosità in un contesto a loro misura, respirando un clima sociale positivo e di ascolto.

E’ questo il trampolino di lancio che li proietterà verso gli altri, alla scoperta dell’amicizia  e della gioia di viver insieme.

Questi sono i motivi dell’importanza accordata nella nostra pratica educativa all’inserimento del bambino nella scuola dell’infanzia e alla costruzione di un buon rapporto tra i genitori e gli educatori, come condizione propedeutica e facilitante il successivo buon adattamento del bambino nel contesto educativo.

Creato con Padlet

Link istituzionali

torna all'inizio del contenuto